Tutte le notizie del bollettino

Il Pentagono adotta principi etici per l’intelligenza artificiale, anche per usi bellici

Il Joint Artificial Intelligence Center del Pentagono ha pubblicato cinque principi etici che i militari USA adotteranno sia nei sistemi AI impiegati in combattimento, sia in quelli usati per altri scopi.

Il governo prepara le squadre che si occuperanno della difesa cibernetica italiana

I Ministeri della Difesa, degli Interni e dello Sviluppo economico stanno preparando le loro squadre per potenziare la difesa cibernetica italiana.

Il Dipartimento degli Interni USA ha sospeso l’uso dei suoi droni per i timori di spionaggio cinese

Il Dipartimento degli Interni USA ha dato ordine di tenere a terra tutti i suoi 810 droni per il timore che questi possano essere usati dalla Cina per azioni di spionaggio.

Le Nazioni Unite hanno tenuto nascosta una violazione informatica

Lo scorso anno le Nazioni Unite hanno subìto un attacco hacker che ha violato i sistemi a Ginevra e Vienna, ma non ne hanno dato notizia.

Infiltrata da hacker russi l’azienda di gas ucraina al centro dell’impeachment USA

Scoperto in questi giorni un attacco hacker avvenuto a novembre contro l'azienda di gas ucraina Burisma, al centro del caso di impeachment contro il presidente americano Donald Trump.

Nuovo sistema anti-drone per l’aeroporto londinese di Heathrow

L'aeroporto di Heathrow a Londra ha attivato un sistema anti-drone sviluppato da Thales SA.

Militari USA avranno dispositivi per il riconoscimento facciale a distanza e di notte

I militari USA si doteranno di un dispositivo in grado di eseguire un riconoscimento facciale anche al buio e a distanza (fino a 500 metri).

L’Australia sperimenta il suo velivolo da combattimento autonomo

Boeing Austrialia e la Royal Australian Air Force (RAAF) testeranno quest'anno l'Airpower Teaming System, un velivolo militare autonomo progettato per volare a fianco dei caccia con piloti.

La Turchia ha prodotto droni militari dotati di mitragliatrice

Un'azienda turca fornirà alle forze armate del paese droni dotati di mitragliatrice con colpo singolo e fuoco automatico.

Dopo l’uccisione di Soleimani si attendono cyber-attacchi dall’Iran

Con l'uccisione di Qassem Soleimani da parte degli Stati Uniti in molti si aspettano rappresaglie cibernetiche da parte dell'Iran. Per ora abbiamo visto solo qualche semplice defacement.

Se la Russia interferirà con le elezioni gli USA lanceranno cyber-attacchi mirati

Se la Russia dovesse nuovamente interferire con le elezioni presidenziali statunitensi, lo US Cybercom sarebbe pronto a lanciare attacchi informatici mirati contro singoli esponenti russi, sia militari sia civili.

Elezioni USA 2020: corsi di cyberdifesa per i funzionari di seggio

Presidenti e funzionari di seggio imparano come difendere le elezioni presidenziali USA del 2020 da interferenze straniere.

La US Navy guarda all’Air Force per creare una rete condivisa

US Navy e US Air Force vogliono creare una rete informatica condivisa per consentire ai propri sistemi logistici e bellici di integrarsi e svolgere operazioni congiunte.

La Russia disconnette da Internet la sua rete di emergenza

La Russia continua i test su Runet, la sua rete nazionale che manterrà il Paese operativo anche in caso di attacco cibernetico.

Uno studio commissionato dal Pentagono riflette sui soldati del 2050: cyborg a tutti gli effetti

Un gruppo di studio del Pentagono ha recentemente pubblicato un'ipotesi su come saranno i soldati del 2050, con potenziamenti cibernetici e fusioni uomo/macchina.

US Army: i robot militari dovrebbero comprendere gli ordini come fanno i cani

Presentati i risultati del progetto Robotics Collaborative Technology Alliance dello US Army Research Laboratory, che punta a creare robot sufficientemente autonomi e intelligenti.

EWPMT: un dispositivo per la superiorità elettromagnetica in battaglia

La US Army sta sviluppando l'Electronic Warfare Planning and Management Tool (EWPMT), un dispositivo che consentirà agli operatori militari di gestire più efficacemente lo spettro elettromagnetico in battaglia.

USA: in caso di attacchi cibernetici gli enti locali potranno chiamare la Guardia Nazionale

Intervista al comandante della Guardia Nazionale USA sulle iniziative in atto per difendere gli enti locali americani dagli attacchi cibernetici.

Il Defense Innovation Board presenta alla Difesa USA i principi etici per l’intelligenza artificiale

Il Defense Innovation Board ha approvato un documento sui principi etici dell’intelligenza artificiale da presentare al Dipartimento della Difesa USA.

L’Italia ha presentato in Qatar le sue competenze di cybersecurity e cyberdifesa

Durante una importante conferenza IT in Qatar l'Italia ha presentato le sue competenze di sicurezza informatica e ha offerto i suoi servizi al governo del Golfo.