US Army Cyber Command: il network è la nostra arma più importante

Il Lt. Gen. Stephen G. Fogarty, comandante del Cyber Command dell’esercito americano (una delle componenti dello US Cyber Command), ha dichiarato che la priorità numero uno dello US Army è operare e manutenere adeguatamente la propria rete informatica.

Il network del Dipartimento della Difesa è “il più importante, i più complesso sistema d’arma che i dipendenti del DoD usano 24 ore su 24, sette giorni su sette”. Secondo Fogarty le reti militari sono il potenziale che consentirà agli Stati Uniti di combattere e vincere nei moderni campi di battaglia.

“Se vuoi un comando di missione efficace, vuoi un ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance) persistente, vuoi un fuoco a lunga gittata che sia persistente, vuoi una logistica immediata, vuoi evecuazioni mediche — per tutte queste cose c’è bisogno che il comandante sia in grado di vedere l’avversario, di vedere le proprie truppe, capire la situazione, quindi essere in grado di compiere decisioni, sia operazioni informatiche sia cinetiche, che saranno completamente dipendenti dalla rete informatica”.

Per maggiori informazioni sull’intervento: Army Cyber Command building critical networks, information warfare capabilities

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.