L’Australia sperimenta il suo velivolo da combattimento autonomo

Inizieranno quest’anno i test per l’Airpower Teaming System, più colloquialmente chiamato “Loyal Wingman”, un prototipo di caccia autonomo sviluppato da Boeing Austrialia assieme alla Royal Australian Air Force (RAAF).

Malgrado non vi siano conferme, si pensa che i test avverranno nella Woomera Prohibited Area, un’area di 122.188 chilometri quadrati nel sud dell’Australia. La zona sarebbe ideale anche per l’assenza di inquinamento elettromagnetico.

Loyal Wingman è lungo 11 metri e ne saranno costruiti tre prototipi. Scopo dei test sarà aiutare ingegneri e aviatori a sperimentare il concetto di sistema autonomo per condurre missioni in sinergia con i “tradizionali” velivoli con piloti.

Per approfondire: Boeing’s Autonomous Fighter Jet Will Fly Over the Australian Outback

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.