Boeing produrrà in Australia un nuovo jet senza piloti

Un nuovo jet senza piloti sarà sviluppato da Boeing assieme al governo australiano, nel maggiore investimento in droni dell’azienda americana al di fuori degli Stati Uniti.

L’aereo sarà lungo 11,6 metri, avrà un raggio di 3.704 chilometri e sarà multi-ruolo, per soddisfare le missioni proprie di un caccia oltre che compiti di guerra elettronica, spionaggio e ricognizione al fianco di aerei con piloti.

Uno dei punti di forza sarà la minore spesa, offrendo agli acquirenti capacità tipiche di un caccia “a una frazione del costo“, come spiegato dall’azienda.

Il lancio è previsto nel 2020.

Per saperne di più: Boeing unveils unmanned combat jet developed in Australia e Boeing unveils Australian-developed unmanned jet

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.