Cina: il budget per la difesa cresce del 7,5%

Il budget per la difesa cinese crescerà del 7,5% nel 2019, in leggero calo se confrontato all’aumento dell’8,1% del 2018, ma comunque un incremento di tutto rispetto.

In totale il budget 2019 sarà di 1,19 bilioni di Yuan (157 miliardi di Euro). Da notare che l’aumento del budget supera l’incremento previsto per il 2019 dell’economia cinese, stimato fra il 6% e il 6,5%.

Timothy Heath, un esperto della Rand corp. intervistato da CNBC, si aspetta che le forze armate cinesi si impegneranno a incrementare le attività nella cyberdifesa, nello spazio e in mare.

Il Presidente cinese Xi Jinping ha promesso di completare l’ammodernamento delle ff.aa entro il 2035, per essere in grado di vincere tutte le guerre in qualsiasi teatro di conflitto entro il 2050.

Per saperne di più: China’s defense spending is growing more slowly. But that doesn’t mean military tensions are easing e Chinese defense spending to grow 7.5% in 2019 as Beijing seeks ‘world-class’ military

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.