
Oggi 29 Paesi dell’Unione Europea e dell’EFTA hanno lanciato la seconda fase di Cyber Europe 2014, le più grandi esercitazioni militari cibernetiche della storia.
A questa fase hanno partecipato 200 organizzazioni fra CERT, istituzioni pubbliche nazionali ed europee, operatori di telefonia e infrastrutture critiche. La prima fase si è tenuta ad aprile, mentre la terza e ultima fase si terrà a inizio 2015.
Le organizzazioni partecipanti hanno testato l’efficacia e la resilienza delle loro difese informatiche e la capacità di risposta ad attacchi cibernetici simulati. Fra i fattori presi in esami anche la capacità di cooperazione e coordinamento fra le diverse istituzioni, i processi di escalation e le dinamiche di contagio e di influenza transnazionali.
I risultati delle esercitazioni saranno resi noti a fine anno.
Fonti:
http://www.enisa.europa.eu/media/press-releases/biggest-ever-cyber-security-exercise-in-europe-today