L’esercito degli Stati Uniti ha la sua prima cyber brigata

L’esercito degli Stati Uniti si è appena dotato di una cyber brigata, come annunciato da Rodney D. Harris, Sergente Maggiore Comandante del “Cyber Command“.

La brigata è stata istituita presso la base di Fort Gordon, in Georgia, ed è la prima brigata di questo tipo nell’esercito statunitense. Composta da 20 squadre da 39 membri ciascuna (sia militari sia civili), la brigata darà supporto alle operazioni cibernetiche dell’esercito, sia in attacco sia in difesa.

Ma non basta, secondo Harris l’esercito dovrebbe raddoppiare il numero di soldati impiegati nel cyberwarfare, mentre sono in corso le procedure per creare una branca separata per i cyber combattenti: il “Cyber Branch“.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.