Fra due anni la US Navy si doterà di armi laser

La marina statunitense prevede di installare un cannone laser su una delle sue imbarcazioni entro il 2021. Il sistema si chiama HELIOS (High Energy Laser with Integrated Optical-dazzler and Surveillance) ed è in grado di affondare barche e neutralizzare droni.

L’arma è un cannone laser da 60 kilowatt, frutto di un contratto da 150 milioni di dollari con Lockheed Martin, e avrà un cannone gemello installato presso il White Sands Missile Range. La nave che monterà HELIOS sarà un cacciatorpediniere della Flotta del Pacifico.

In quanto arma laser HELIOS non ha limiti nel numero di colpi che può sparare, se non ovviamente quella fissata dalla capacità dei generatori di elettricità interni all’imbarcazione.

Per saperne di più: The Navy Plans to Put HELIOS Laser Weapon on Destroyer by 2021

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.