
UNAVOX è un cosiddetto “poligono virtuale” (cyber range) co-finanziato dallo Stato Maggiore della Difesa e da realtà private come Leonardo. Un poligono virtuale consente di simulare situazioni di attacco e di difesa in ambito cibernetico ed è uno dei metodi usati da molte forze armate (ma anche da università e da grandi aziende) per compiti di addestramento alla guerra cibernetica.
A febbraio si è tenuto a Chiavari, presso la Scuola delle Telecomunicazioni delle Forze Armate (STELMILIT), un evento di cyber gaming coordinato dal Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche (CIOC) e dal Segretariato Generale della Difesa (SEGREDIFESA) che ha visto il CIOC in veste di attaccante – o “red team” – e due squadre di studenti delle Università in veste di difensori – o “blue team”.
Per saperne di più: Forze Armate: testato il poligono cibernetico UNAVOX