Gli USA adottano i sistemi anti-drone AUDS

Le forze armate USA hanno reso operativi nuovi sistemi di difesa anti-drone (AUDS – Anti-UAV Defence Systems) sviluppati da un consorzio di aziende britanniche.

Questi sistemi sono in grado di intercettare un drone nemico a 10 chilometri di distanza, rendendolo inoffensivo in un lasso di tempo che va dagli 8 ai 15 secondi. L’AUDS interferisce con i canali radio di comando e controllo del drone, consentendo all’operatore di assumerne i comandi facendolo atterrare a distanza di sicurezza.

Secondo una delle aziende produttrici, gli AUDS hanno condotto oltre 1500 test contro più di 60 tipi diersi di drone.

Maggiori informazioni su IHS Jane’s.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.