Per l’Ammiraglio Michael Gilday, Chief of Naval Operations della Marina statunitense, il piano è così titanico da essere paragonato al Progetto Manhattan: creare una rete informatica che connetta vascelli, armi e sensori in un’area gigantesca, abbastanza grande da tenere a bada nientemeno che la Cina. Le tempistiche però non aiutano: secondo la US Navy una rete del genere sarebbe pronta solo fra il 2033 e il 2035.
Un traguardo troppo lontano nel tempo per l’Amm. Gilday, che per questo motivo ha deciso di interessare la US Air Force per cercare di sviluppare insieme (“unendo i budget”) una rete condivisa, denominata Joint All Domain Command and Control (JADC2) network. La rete consentirà alle due armi di integrare i propri sistemi aumentando l’efficienza e soprattutto consentendo operazioni congiunte.