Il Qatar e il Regno Unito collaboreranno contro il cyber terrorismo

Il Regno Unito e il Qatar hanno siglato un memorandum di sicurezza. L’accordo è il risultato di contatti avviati a marzo fra i due Paesi.

Il memorandum consentirà loro di collaborare e di condividere elementi riservati di intelligence, per contrastare le nuove minacce fra cui il “cyber terrorismo“.

Il Qatar in questi mesi è stato oggetto di critiche per la sospetta vicinanza a gruppi come i Fratelli musulmani e l’ISIS, accuse che Doha rispedisce al mittente.

Fonti:
http://www.ft.com/intl/cms/s/0/4d16d268-629b-11e4-9838-00144feabdc0.html
http://www.gulf-times.com/qatar/178/details/414184/qatar,-uk-sign-security-accord
http://www.qna.org.qa/en-us/News/14102806170065/Qatar-UK-Sign-Security-Cooperation-MoU

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.