Intelligenza artificiale nei sistemi di puntamento dei carri armati USA

L’ufficio “Army Contracting Command” del Pentagono ha chiamato a raccolta i player del settore al fine di ottenere idee e proposte per il programma ATLAS (Advanced Targeting and Lethality Automated System).

ATLAS è il programma dell’esercito USA per dotare i veicoli di terra di un sistema di puntamento automatico che sfrutti l’intelligenza artificiale e il machine learning.

Il programma ATLAS userà degli algoritmi per consentire ai veicoli di terra (fra cui i carri armati) di trovare e identificare obiettivi in maniera automatica. La decisione di sparare però sarà sempre demandata a un operatore umano.

Per saperne di più: The US Army wants to turn tanks into AI-powered killing machines

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.