Israele e India insieme contro il cyber terrorismo

Domenica scorsa il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha chiesto al suo omolgo indiano Narendra Modi di unire le forze contro il cyber terrorismo, come riportato dall’Hindustan Times.

Netanyahu vorrebbe che l’India prendesse parte ai lavori dell’Autorità per la cyber difesa nazionale, un gruppo di coordinamento fra gli apparati militari e civili di Israele, tenendo in considerazione il fatto che entrambi i Paesi hanno in comune il rischio di cyber attacchi di matrice islamica.

“Cyber security is an area, where Israel is focusing a great deal about. They are futuristic in their approach”, said an Indian official.

This authority will work along side the Israel National Cyber Bureau, in Israeli PMO that would cover all aspects of cyber threats both in terms of national security, economic activities and data of individuals.

Fonte:

http://www.hindustantimes.com/india-news/israel-offers-india-to-join-new-cyber-security-body/article1-1269860.aspx

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.