La US Air Force apre un nuovo centro per la difesa cibernetica degli armamenti

La US Air Force ha aperto un nuovo centro per la difesa cibernetica presso la base di Wright-Patterson a Dayton, in Ohio. Il centro, aperto con l’aiuto del Cyber Resiliency Office for Weapons Systems, sarà specializzato nella protezione dei sistemi d’arma dagli attacchi cyber, con particolare attenzione ai caccia e ai bombardieri della US Air Force.

L’anno scorso fece scalpore un rapporto del Government Accountability Office che evidenziava le pericolose vulnerabilità degli armamenti USA agli attacchi cibernetici. Il nuovo centro della US Air Force, costato 1,5 milioni di dollari, servirà proprio a fornire un punto d’incontro e di informazione su questi temi, per aumentare la resilienza dei sistemi d’arma contro gli attacchi informatici.

Per saperne di più: Wright-Patterson AFB opens cyber defense facility

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.