Lussemburgo sotto attacco DDoS

Lunedì scorso circa un centinaio di server governativi in Lussemburgo sono stati oggetto di un attacco DDoS.

L’attacco è iniziato alle ore 9:30 e ha reso molti siti pubblici irraggiungibili più di 24 ore. Il Centre des Technologies de l’information de l’Etat (CTIE) ha usato Twitter per comunicare informazioni dell’attacco.

Attualmente non è noto chi abbia originato l’attacco e le motivazioni. Di certo è solo l’obiettivo: il Governo del Lussemburgo. Secondo Gilles Feith, capo del CTIE, è la prima volta che il piccolo Paese europeo subisce un attacco di questa portata.

Fonti:
http://www.wort.lu/en/luxembourg/cyber-attack-luxembourg-state-servers-attacked-58b52d33a5e74263e13ab404

https://twitter.com/CTIE_LU/status/836151613819604992

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.