Ministro della Difesa Trenta: più cooperazione fra Stato e privati contro le minacce cyber

All’ItaSec19 di Pisa, evento sulla cybersecurity organizzato presso il CNR dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity, il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha chiamato a raccolta il mondo pubblico e privato per cooperare sulle sfide cibernetiche.

“[…] sarà necessario individuare protocolli di cooperazione tra gli enti pubblici che fanno parte dell’architettura nazionale di cyber security e gli operatori privati ai quali è affidata la gestione delle infrastrutture di rete maggiormente critiche e strategiche” ha affermato la Trenta.

Maggiori informazioni:
Ministro Trenta, cibernetica nuova frontiera dei conflitti
Cyber security, Trenta: al Paese serve strategia comune

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.