Taiwan: la Cina è già il Paese leader nella guerra cibernetica

Per alcuni analisti taiwanesi, la Cina è già la superpotenza leader nelle operazioni di guerra cibernetica.

National Defense University professor Ma Chen-kun (馬振坤) told a symposium on Monday that even though Beijing’s influence has been rising over the years, the cyberspace is the first area in which China has truly asserted itself as the dominant superpower.

China’s plan to become a dominant force on the Web dates to 1992, when it initiated the China Internet Network Information Center project, the first in a line of state-owned organizations aimed at gathering intelligence online, he said, adding that Chinese President Xi Jinping (習近平) announced this year that the nation would embark on “strategic planning for cyberdominance.”

L’articolo su Taipei Times.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.