
Plum Island è una piccola isola nello Stato di New York, all’estremità nord-orientale di Long Island. L’isola – di proprietà del Department of Homeland Security – è pressoché disabitata, ma ogni sei mesi viene usata dalla Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) del Pentagono per effettuare test su attacchi cibernetici alla rete elettrica.
In particolare i test servono per addestrare le squadre a ripristinare l’energia mentre sono sotto attacco informatico. Secondo Walter Weiss, il manager del programma intervistato da Business Insider, la difficoltà maggiore sta nell’effettuare le riparazioni senza poter contare su luce, telefoni o accesso alle reti informatiche. Gli esercizi costringono le squadre a contare solo su se stesse, diminuendo la dipendenza dalle comunicazioni e dagli altri team, oltre che dalle attrezzature moderne.
Queste condizioni estreme dovrebbero addestrare i team e i loro componenti a contrastare situazioni “al limite”, con attacchi che non solo danneggiano e mettono fuori uso le reti elettriche, ma che continuano a colpire senza sosta rendendo inutilizzabili le reti informatiche e costringendo i soccorritori a usare solo mezzi di fortuna.
Finora non sono stati registrati negli USA attacchi distruttivi alle reti energetiche, ma secondo i servizi di sicurezza statunitensi hacker russi in passato sarebbero già riusciti a infiltrare piccole aziende energetiche, effettuando ricognizioni e rubando informazioni sui sistemi ICS (Industrial Control System).
Per saperne di più: The Pentagon has its own island off New York where nobody can go that it’s using to run war games for a giant cyber attack on power grid