Quattro nuovi droni sottomarini extra-large per la US Navy

La marina statunitense ha commissionato a Boeing la costruzione di quattro droni sottomarini (UUV, Unmanned Underwater Vehicles) di grandi dimensioni, che abbiano la possibilità di condurre missioni di lunga durata per rilasciare sensori o altri droni più piccoli.

Il contratto per questi UUV extra-large, o XLUUV, sarà di 43 milioni di dollari. Il design consentirà un payload modulare e avrà un’architettura “open”, per consentire upgrade e modifiche a costi ridotti.

Per saperne di più: Boeing wins out in XLUUV race e Navy asks Boeing to build four long-endurance extra-large UUVs for long-range surveillance missions

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.