
L’ENISA ha rilasciato il suo rapporto Threat Landscape 2018, nel quale si possono evidenziare i seguenti punti:
- sono aumentati i cyber-attacchi economico/finanziari sponsorizzati da Governi
- cresce l’interesse dei Governi verso le vulnerabilità – a scopo offensivo – degli apparati Internet-of-Things (IoT)
- aumentano gli attacchi supply-chain, per colpire là dove la sicurezza è più debole
- le nuove sanzioni contro l’Iran porteranno presumibilmente il Paese a lanciare nuovi attacchi cibernetici verso obiettivi strategici e geopolitici
- se gli USA diventano, come si prevede entro il 2022, un esportatore di gas e petrolio verso l’Unione Europea, la Russia potrebbe intensificare gli attacchi – anche di persuasione – per contenere il nuovo rivale energetico
Il rapporto si può scaricare da qui: ENISA Threat Landscape Report 2018