Il Regno Unito avrà più di un miliardo di sterline contro il cyber terrorismo

La difesa britannica riceverà più di 1,1 miliardi di sterline (circa 1,380 miliardi di Euro) per finanziare investimenti extra in attività cibernetiche come “Intelligence, Surveglianza, Acquisizione obiettivi e Ricognizione” e per acquistare nuovi droni e radar. Il Primo Ministro britannico David Cameron scrive:

The threats we face have changed utterly in 30 years – from the clarity of the Cold War to the complex and shifting challenges of today: global terrorism, organised crime, hostage taking, the risk of nuclear proliferation, cyber attack, energy security.

The enemy may be seen or unseen. So as the Strategic Defence and Security Review in 2010 made clear, it is not massed tanks on the European mainland we need, but the latest in cyber warfare, unmanned aircraft technology and Special Forces capability.

L’articolo completo su The Telegraph.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.