
Il Rhode Island è il più piccolo Stato degli Usa, è stata la prima colonia a dichiararsi indipendente dal Regno Unito, e oggi ha pure la sua squadra di cyber guerrieri.
Si chiama “Rhode Island Cyber Disruption Team“, fa parte dell’unità anticrimine informatico del Dipartimento di pubblica sicurezza ed è composto da poliziotti, esperti informatici e dalla Guardia nazionale. La sua missione è quella di “rispondere a interruzioni informatiche causate da eventi naturali, virus o attacchi cibernetici contro infrastrutture critiche, sia pubbliche sia private, per assicurare la continuità del servizio e la sicurezza dei cittadini di Rhode Island”.
Si distingue dalle normali unità anticrimine informatico perché non si occupa di piccole truffe o reati comuni, bensì di attacchi allo Stato e alle sue infrastrutture. “La nuova guerra, il campo di battaglia, sono i firewall e le reti. Sembra assurdo ma questa è la guerra che oggi combattiamo” ha affermato il detective Eric Yelle, della polizia statale.
Autonoma sì, ma non in isolamento: il team collabora con la Homeland Security e partecipa alla campagna Stop. Think. Connect.
Fonti:
http://www.ccu.ri.gov/cyberdisruptionteam/aboutus.php
http://www.turnto10.com/story/26871550/cyber-disruption-team-practices-online-warfare