Rhode Island ha il suo team di cyber guastatori

Il Rhode Island è il più piccolo Stato degli Usa, è stata la prima colonia a dichiararsi indipendente dal Regno Unito, e oggi ha pure la sua squadra di cyber guerrieri.

Si chiama “Rhode Island Cyber Disruption Team“, fa parte dell’unità anticrimine informatico del Dipartimento di pubblica sicurezza ed è composto da poliziotti, esperti informatici e dalla Guardia nazionale. La sua missione è quella di “rispondere a interruzioni informatiche causate da eventi naturali, virus o attacchi cibernetici contro infrastrutture critiche, sia pubbliche sia private, per assicurare la continuità del servizio e la sicurezza dei cittadini di Rhode Island”.

Si distingue dalle normali unità anticrimine informatico perché non si occupa di piccole truffe o reati comuni, bensì di attacchi allo Stato e alle sue infrastrutture. “La nuova guerra, il campo di battaglia, sono i firewall e le reti. Sembra assurdo ma questa è la guerra che oggi combattiamo” ha affermato il detective Eric Yelle, della polizia statale.

Autonoma sì, ma non in isolamento: il team collabora con la Homeland Security e partecipa alla campagna Stop. Think. Connect.

Fonti:

http://www.ccu.ri.gov/cyberdisruptionteam/aboutus.php
http://www.turnto10.com/story/26871550/cyber-disruption-team-practices-online-warfare

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.