Singapore istituisce un’agenzia per la cyber security

Per gli addetti ai lavori è sempre interessante vedere come si organizzano i vari Stati per adeguarsi alla guerra informatica. In particolare, è utile capire chi si affida ai militari, chi ai servizi segreti, chi ad agenzie create ad hoc (e a chi faranno capo tali agenzie) e chi sub-appalta la sua cyber difesa ad alleati più potenti.

Singapore si sta preparando a creare un’agenzia apposita per sovrintendere a tutte le operazioni di cybersecurity della città-Stato. La Cyber Security Agency (CSA) di Singapore partirà il prossimo aprile, rimpiazzerà la SITSA – Singapore Infocomm Technology Security Authority, creata nel 2009 e facente capo al Ministero degli Interni – e strapperà il CERT nazionale dalla sua attuale sede all’Infocomm Development Authority (IDA) – in seno al Ministero delle Comunicazioni.

La CSA farà comunque capo al Ministero delle Comunicazioni, anche se il direttore operativo sarà l’attuale sottosegretario alla tecnologia presso il Ministero della Difesa. Il personale sarà composto da dipendenti del Ministero degli Interni che già lavoravano presso la SITSA.

Singapore negli scorsi anni ha subito numerosi attacchi contro siti del Governo, incluse operazioni condotte da attivisti di Anonymous.

Fonte:
http://www.zdnet.com/article/new-government-agency-to-oversee-singapores-cybersecurity-operations/

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.