Skyborg, un drone economico e rimpiazzabile per la US Air Force

L’Air Force Research Laboratory sta lavorando su Skyborg, un drone autonomo con l’obiettivo di essere più economico e facilmente rimpiazzabile. Skyborg decollerà e atterrerà autonomamente, volerà in condizioni meteo avverse e sarà in grado di evitare altri velivoli, terreni e ostacoli.

Non sono ancora stati definiti tutti i dettagli, ad esempio non è ancora chiaro se l’intelligenza artificiale che governerà il drone sarà lì solo per guidarlo, o se verrà caricata un’AI complessa in grado di fargli svolgere autonomamente missioni più articolate. Si sa però che il velivolo sarà pronto per essere usato in combattimento entro il 2023.

Per maggiori informazioni: Meet the Future Unmanned Force

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.