Taiwan condurrà cyber-esercitazioni assieme a Stati Uniti e altri Paesi

Il Vice Premier taiwanese Chen Chi-mai ha annunciato che a novembre si terranno le prime esercitazioni di attacco e difesa cibernetica assieme agli Stati Uniti e ad altri 14 Paesi.

Chen, che è anche responsabile per la sicurezza delle informazioni, ha affermato che visto l’aumento degli attacchi informatici contro il governo di Taiwan, il dipartimento ha deciso di tenere esercitazioni di cyber-difesa per mettere alla prova la prontezza e le capacità di risposta delle autorità.

Le esercitazioni, simili al Cyber Storm del Department of Homeland Security negli USA, dureranno cinque giorni e saranno divise in due parti. Nella prima sarà testato il comportamento dello staff e dei funzionari governativi nei confronti di e-mail o messaggistica istantanea contenenti phishing, il più diffuso vettore di attacchi informatici.

Nella seconda parte sarà messa alla prova la risposta di settori pubblici e privati ad attacchi provenienti sia dall’estero sia attori interni. L’avversario simulato per queste esercitazioni sarà la Corea del Nord, con attacchi concentrati in particolar modo contro infrastrutture critiche e istituzioni finanziarie.

Stati Uniti a parte non è stata fatta menzione di quali altri Paesi saranno presenti alle esercitazioni, Chen ha indicato solamente che ci saranno team provenienti da Asia, Europa e America. Tutte le squadre straniere parteciperanno come red team (attacco), mentre Taiwan sarà l’unica squadra blue team (difesa).

Per approfondire: Cyberwarfare exercise set for November | Taiwan To Host 15 Nation Cyber-Security Exercise In November

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.