USA: il governo russo ha infiltrato i network energetici

L’amministrazione Trump ha apertamente accusato il governo russo di aver lanciato da almeno due anni una campagna di attacchi informatici contro la rete elettrica statunitense.

Sia l’FBI che il Department of Homeland Security hanno puntato il dito contro hacker governativi russi, colpevoli di aver infiltrato reti di piccole aziende energetiche locali attraverso malware e spear phishing.

In passato più volte gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di violazioni informatiche, ma generalmente non si arriva a indicare in maniera netta la colpevolezza del governo di Mosca. In questo caso invece non ci sono stati giri di parole, gli hacker sono considerati al soldo del Cremlino. Come riporta anche Reuters:

The decision by the United States to publicly attribute hacking attempts of American critical infrastructure was “unprecedented and extraordinary,” said Amit Yoran, a former U.S. official who founded DHS’s Computer Emergency Response Team.

Per ora non vi sono indicazioni di sabotaggi, solo di infiltrazioni.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.