Worldwide Threat Assessment: Cina e Russia possono mettere fuori uso le infrastrutture critiche USA

Ogni anno la United States Intelligence Community rilascia un documento pubblico intitolato US Worldwide Threat Assessment.

Nel documento di quest’anno, pubblicato il 29 gennaio, si afferma che Cina e Russia rappresentano il rischio di spionaggio e cyberattacchi più alto, potendo già oggi mettere temporaneamente fuori uso infrastrutture critiche come reti elettriche e distribuzione di gas.

Ma non sono da sottovalutare anche gli altri avversari, che stanno costruendo e integrando capacità cibernetiche per lo spionaggio, l’influenza e l’attacco a interessi USA.

Il documento è disponibile qui: Worldwide Threat Assessment of the US Intelligence Community

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.